Il cammino per la Quaresima 2025, in continuità con la proposta degli anni scorsi, offre una pluralità di strumenti e spunti per programmare e vivere il tempo della Quaresima nelle nostre comunità.
L’itinerario quaresimale di quest’anno accompagna la nostra preghiera nell’anno Giubilare. Ecco perché i vari passaggi settimanali cercheranno di approfondire gli elementi caratterizzanti del cammino di conversione che il Giubileo ci propone.
La liturgia delle domeniche e la Parola di Dio di ogni giorno ci offrono gli elementi essenziali attorno ai quali abbiamo elaborato la proposta.
Nella logica di diversificare le proposte e di una attenzione all’essenzialità ogni comunità potrà scegliere gli elementi più utili e adatti al proprio percorso.
Il cammino di preghiera che quest’anno ci accompagnerà alla Pasqua si arricchirà ogni domenica di un elemento ricavato dal vangelo festivo che ha come iniziale la lettera “P”.
Saranno quindi 7 P che scandiranno settimanalmente i nostri passi. Le 7 P ricordano anche il cammino di purificazione che compie Dante nel purgatorio. Le lettere gli vengono cancellate dalla fronte man man prosegue il suo cammino (perché ricordano i 7 vizi capitali), a noi invece compaiono ben chiare per cogliere i vari inviti che possiamo vivere come singoli e come comunità.
Inizieremo con la Preghiera, nel mercoledì delle Ceneri, che apre il nostro Pellegrinaggio nel deserto. Ogni passo ci porterà a riconfermare la nostra Professione di fede, per Portare frutto nelle scelte. Incontreremo Dio che si mostrerà come Padre e sperimenteremo il suo Perdono. La settimana Santa con l’ingresso a Gerusalemme ci aprirà la Porta Santa: l’incontro vero con Gesù che riconosceremo risorto e vivo nella sua Pasqua.
PER SCOPRIRE DI PIÚ SULLE PROPOSTE DI QUARESIMA 2025, CLICCA QUI.
VAI ALLA PROPOSTA “ESERCIZI SPIRITUALI” SPIRITUALI PER GIOVANI, CLICCA QUI.
VAI ALLA PROPOSTA “VEGLIA DELLE PALME” PER GIOVANI, CLICCA QUI.