In continuità con la precedente edizione, Fondazione Cariplo, in collaborazione con la Fondazione Peppino Vismara e le 16 Fondazioni di Comunità, apre un nuovo bando “Porte Aperte”, con l’intento di sostenere iniziative volte a rispondere ai bisogni educativi, di socializzazione, di protagonismo dei giovani con particolare riferimento a preadolescenti e adolescenti, attraverso il potenziamento degli oratori esistenti, il rafforzamento di alleanze educative territoriali e il supporto alla funzione educativa degli adulti e della comunità.
In particolare, i progetti – valorizzando gli oratori esistenti in connessione con gli altri soggetti del territorio – dovranno essere finalizzati al perseguimento congiunto dei seguenti obiettivi:
- promuovere spazi attrattivi, aperti e accessibili per preadolescenti, adolescenti e giovani in cui realizzare attività educative e socializzanti, favorire opportunità di incontro tra pari e con gli adulti e sostenere iniziative di protagonismo giovanile;
- coinvolgere, attivare, sostenere la comunità al fine di sollecitare una responsabilità educativa diffusa.
I destinatari del bando sono principalmente le parrocchie con oratorio.
Per essere considerati ammissibili alla valutazione, i progetti dovranno possedere i seguenti requisiti:
- perseguire entrambi gli obiettivi del bando;
- prevedere un partenariato minimo composto da almeno una parrocchia con oratorio;
- essere realizzati nel territorio della Lombardia o delle province di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola;
- avere una durata compresa tra 24 e 36 mesi;
- prevedere una data di avvio successiva a quella di invio del progetto;
- presentare una richiesta di contributo compresa tra 30.000 € e 60.000 € e comunque non superiore al 90% dei costi totali preventivati;
- prevedere eventuali investimenti di ristrutturazione e di manutenzione straordinaria complessivamente non superiori al 20% del costo totale del progetto. Nel caso di progetti di “sistema”, ossia che abbiano ricaduta su almeno 10 oratori, potrà essere presentata una richiesta di contributo sino ad un massimo di 120.000 €. Si precisa che gli enti pubblici potranno essere percettori di una quota massima del 40% del contributo.
LEGGI QUI il testo integrale del bando per approfondire le linee guida, i criteri di valutazione, l’iter di presentazione della domanda e tutti i dettagli.
ATTENZIONE – Si suggerisce fortemente di procedere alla redazione della descrizione dettagliata del progetto utilizzando l’apposito FORMAT.
CLICCA QUI per accedere alla pagina della Fondazione Cariplo dove visionare la “Guida alla presentazione dei progetti su bando” e tutta la documentazione necessaria alla corretta presentazione dei progetti.
Scadenze
La domanda di contributo dovrà essere presentata entro le ore 17.00 di mercoledì 16 aprile 2025. Il sistema consentirà l’invio fino alle 17.30 delle richieste che, alle ore 17.00, risultano in fase di caricamento.
Incontro online
Per i parroci e curati degli oratori interessati alla II edizione del bando, è fissato un incontro zoom di presentazione e condivisione del progetto in data 25 febbraio 2025 alle ore 17.00. Segnalate la vostra presenza alla mail giovani@diocesi.brescia.it per ricevere il link di partecipazione.
Riferimenti Cariplo:
Area Servizi alla Persona
porteaperte@fondazionecariplo.it
Riferimenti COB:
030 372 2244