TORNA INDIETRO
aggiornato il 26 Maggio 2023

Voice: prendersi cura del benessere

Prendersi cura del benessere emotivo, psicologico, relazionale di bambine e bambini, ragazzi e ragazze

Proposta formativa per gli oratori degli Ambiti Distrettuali 1,2,3

Il Centro Oratori Bresciani, in collaborazione con le Cooperative “Il Calabrone”, “Fraternità Giovani” e “La Rondine” propone agli oratori degli Ambiti Distrettuali 1,2,3 la possibilità di attivazione di un corso volto ad individuare tempestivamente l’insorgenza di disagio psichico nella popolazione giovanile del territorio.

L’ambiente oratoriano, sempre a stretto contatto con ragazzi e ragazze infatti, gioca un ruolo strategico fondamentale per le finalità del progetto Voice. L’oratorio è un punto divista privilegiato che può consentire di raccogliere elementi importanti per l’individuazione precoce di situazioni di malessere presenti tra i giovani e di determinare, di conseguenza, le azioni che la Comunità Educante può mettere in campo.

Il progetto si rivolge principalmente alle figure educative (professionali e volontarie) degli oratori degli Ambiti Distrettuali 1,2,3 (Brescia e Collebeato, Berlingo, Castegnato, Castel Mella, Cellatica, Gussago, Ome, Ospitaletto, Rodengo-Saiano, Roncadelle, Torbole Casaglia, Travagliato, Azzano Mella, Borgosatollo, Botticino, Capriano Del Colle, Castenedolo, Flero, Mazzano, Montirone, Nuvolento, Nuvolera, Poncarale, Rezzato, San Zeno Naviglio) e – in particolare – a:

  • curati e sacerdoti;
  • educatori dei preadolescenti e degli adolescenti;
  • catechisti;
  • allenatori;
  • genitori.

La finalità del progetto, che prevede l’erogazione di un percorso di formazione, mira a:

  • leggere la situazione attuale legata al disagio giovanile e costruire significati condivisi;
  • cogliere segnali e, al bisogno, orientare per tempo situazioni che se trascurate possono poi trasformarsi in malesseri maggiori;
  • gestire e contenere le situazioni di crisi dovute a malessere emotivo e a manifestazioni comportamentali di disagio.

Il percorso sarà strutturato in 2-3 incontri della durata di 2 ore. Gli incontri avranno cadenza settimanale o quindicinale. I gruppi verranno condotti da personale esperto nel settore della salute mentale, attivo nelle realtà del terzo settore che promuovono il progetto. Le figure professionali coinvolte saranno: psichiatri, neuropsichiatri infantili, psicologi, educatori professionali e tecnici della riabilitazione psichiatrica. Il percorso sarà strutturato in 2-3 incontri della durata di 2 ore. Gli incontri avranno cadenza settimanale o quindicinale.

 

I percorsi formativi verranno programmati con gli oratori aderenti e saranno realizzati nel periodo giugno 2023 –giugno 2024.

MODALITÀ PER LA MANIFESTAZIONEDI INTERESSE
Data la necessità di programmare per tempo l’attività formativa, si chiede agli oratori interessati alla proposta di compilare il modulo al seguente link entro e non oltre il 26 giugno 2023: https://forms.gle/GYdoMb8ZZg67r3dXA

 

ALLEGATI
Scarica il Progetto - Voice
[Allegato in formato ]
Elenco comuni Ambiti Distrettuali 1-2-3
[Allegato in formato ]

CONDIVIDI

centrooratoribresciani

Centro Oratori Bresciani
ISCRIVITI ONLINE Area download Eventi segnalati