TORNA INDIETRO
aggiornato il 14 Luglio 2022

Giovani IN cammino 2022/2023

I giovani protagonisti della rinascita dei territori

É stato confermato anche per l’anno 2022/2023 il progetto Giovani IN cammino: 150 azioni progettuali rivolte ai giovani dai 14 ai 25 anni verranno realizzate all’interno degli oratori lombardi (20 nella diocesi di Brescia), grazie alla collaborazione tra Odielle e Regione Lombardia.

FINALITÀ DEL PROGETTO
Giovani IN cammino stimola le parrocchie a ripensare il proprio sistema educativo, ponendosi in ascolto dei giovani, valorizzando le proprie risorse, creando una rete territoriale che favorisca l’alleanza educativa, condividendo le buone pratiche, perché l’oratorio sia sempre ponte tra la strada e la Chiesa, attento al mondo giovanile, in particolare ai disagi e alle potenzialità che esso esprime.

LE AZIONI PROGETTUALI
Giovani IN cammino è un progetto multilivello che include la realizzazione di azioni progettuali divise per 4 aree tematiche dedicate alla prevenzione del disagio:
1) Giovani INsieme punta alla stimolazione dell’aggregazione e del protagonismo giovanile, inserendo i giovani nelle attività dell’oratorio, come presenza educativa stabile e continuativa.
2) Giovani IN campo valorizza lo sport come strumento generativo di risorse, anche in collaborazione con le numerose società sportive presenti negli oratori.
3) Giovani IN formazione attiva percorsi formativi per orientarsi in un contesto sociale sempre più complesso,
4) Giovani INdipendenti favorisce i giovani a sperimentare forme nuove, quotidiane e comunitarie di autonomia e di primo distacco dalla famiglia.

IL CONTRIBUTO REGIONALE
Per ogni singola azione progettuale, realizzata dalle parrocchie, è previsto un contributo da parte di Regione Lombardia di € 3.750,00, a fronte di spese rendicontate per € 6.000,00.
Le proposte possono essere presentate da parrocchie, enti ecclesiastici civilmente riconosciuti o soggetti giuridici le cui attività sono assimilabili a quelle degli oratori.

LE TEMPISTICHE
Entro il 22 agosto 2022 – Contattare il Centro Oratori Bresciani per manifestare il proprio interesse e la propria idea progettuale. Fino al 3 agosto il COB è disponibile per un supporto nella fase di ideazione e progettazione. Invia alla mail giovani@diocesi.brescia.it la domanda di adesione al progetto.
Entro il 31 agosto 2022 – Presentazione dettagliata delle azioni progettuali presso il Centro Oratori Bresciani e adempimenti amministrativi.
Entro il 30 settembre 2022 – Valutazione, graduatoria e caricamento online dei progetti selezionati.
Per la diocesi di Brescia sono a disposizione 20 azioni progettuali.
Dal 1 settembre 2022 – Attivazione e realizzazione delle azioni progettuali selezionate, che dovranno concludersi entro il 31 agosto 2023.

 

Per maggiori informazioni:

giovani@diocesi.brescia.it

030 3722 284

ALLEGATI
Bando Giovani IN cammino
[Allegato in formato ]
Presentazione Odielle
[Allegato in formato ]
Domanda di adesione
[Allegato in formato ]

CONDIVIDI
ISCRIVITI ONLINE Area download Eventi segnalati