È stato confermato anche per l’anno 2023-2024 il progetto Giovani IN cammino: nuove azioni progettuali verranno realizzate all’interno degli oratori lombardi, grazie alla collaborazione tra Odielle e Regione Lombardia. In tutta la Lombardia potranno essere attivati 120 progetti, di cui 16 nella Diocesi di Brescia.
Giovani IN cammino stimola le parrocchie a ripensare il proprio sistema educativo con discernimento pastorale e creatività, ponendosi in ascolto dei giovani, valorizzando le loro risorse, creando una rete territoriale che favorisca l’alleanza educativa, condividendo le buone pratiche.
L’oratorio rappresenta un ponte fra la strada e la Chiesa, uno strumento pastorale rivolto a tutti i giovani, dovunque si trovino: per questo siamo chiamati a conoscere ed approfondire vecchie e nuove forme di disagio e complessità educativa con un conseguente aggiornamento del concetto di disagio giovanile, a potenziare la qualità pedagogica degli oratori, a leggere la nostra esperienza come servizio/segno all’interno delle nostre comunità, a sostenere la relazione fiduciale tra pari in un contesto di informalità.
Le azioni progettuali
Si potranno realizzare attività formative, educative, aggregative, sportive afferenti a quattro linee progettuali e di azione:
1. Giovani INsieme, con l’obiettivo generale di inserire dei giovani in oratorio, come presenza educativa stabile e continuativa, ma anche attivatori di processi e progetti animativo-educativi;
2. Giovani IN campo, per promuovere lo sport come contesto generativo di risorse e di alleanze educative, attraverso le società sportive negli oratori;
3. Giovani IN formazione, per lo sviluppo di capacità personali e sociali attivate in contesti di condivisione e di responsabilità;
4. Giovani INdipendenti, per sperimentare forme nuove di autonomia al fine di rispondere alle profonde trasformazioni dei bisogni abitativi dei giovani tra 20 e 34 anni.
Per informazioni e approfondimenti contatta il Centro Oratori Bresciani alla mail giovani@diocesi.brescia.it o al n. 030 372 2244.
Prendi visione QUI del bando.