Di seguito i materiali proposti per l’avvio dell’anno oratoriano e per l’animazione di alcune tappe significative dei primi mesi di cammino. In questo periodo sarà decisivo rilanciare l’apertura strategica dei nostri ambienti (magari iniziando dalla domenica e dai pomeriggi infrasettimanali) perchè bambini e ragazzi possano tornare a frequentarli regolarmente, anche nell’informalità.
Soprattutto su questo aspetto dovremo riprendere a ragionare e a far leva di modo che, la frequenza della relazione, ne guadagni progressivamente in qualità. Sarà anche importante investire sulla nostra capacità di andare, uscire, incontrare, ascoltare ed osservare le situazioni della nostra comunità nell’ottica di un oratorio che sia sempre più missionario.
1. PRIMA/SECONDA DOMENICA DI SETTEMBRE
Celebrazione e segno in oratorio in occasione della Giornata di Preghiera per il Creato: piantiamo un albero?
2. SECONDA/TERZA DOMENICA DI SETTEMBRE
S. Messa con il mandato ai catechisti (Scarica la Scheda cliccando QUI).
Al mattino S. Messa con Mandato ai chierichetti (Scarica la Scheda cliccando QUI).
4. QUARTA SETTIMANA DI OTTOBRE
Approfondimento missionario ad un incontro di catechesi (Scarica la scheda cliccando QUI).
5. VIGILIA DELLA SOLENNITÁ DI “TUTTI I SANTI”
Festa per i Santi.
6. UNA DOMENICA DI NOVEMBRE
Celebrazione per il “passaggio del testimone” tra le classi che hanno ricevuto i sacramenti e quelle che li riceveranno nel nuovo anno pastorale (Scheda in preparazione).