TORNA INDIETRO
aggiornato il 25 Novembre 2022

Il messaggio del Vescovo Pierantonio ai Giovani

Maria si alzò e andò in fretta (Lc 1, 39-56)

GMG diocesana - Domenica 20 novembre 2022

Cari giovani,

sono il Vescovo Pierantonio, vi raggiungo con questo messaggio. So che vi apprestate a celebrare la Giornata Mondiale della Gioventù a livello diocesano. So che siete riuniti tutti insieme, mi fa molto piacere sapere che vivete un’esperienza come questa, riuniti come Chiesa del Signore e con l’entusiasmo, la forza d’animo che è propria della giovane generazione.

Vi trasmetto un pensiero che condivido con voi a partire dall’indicazione che è stata offerta a tutti per quest’occasione. L’icona biblica, la figura a cui fare riferimento, è quella di Maria che si alza e va in fretta a trovare la cugina Elisabetta. Quel “in fretta” che dà l’idea di un ritmo, si dice nel messaggio che vi viene proposto.

La vita deve avere un suo ritmo che non è quello della fretta. C’è una differenza tra il ritmo e la fretta. Va intesa bene questa espressione che troviamo nel vangelo di Luca. La Madonna risponde a un bisogno interiore che è dettato dall’affetto, dal rispetto per Elisabetta che ha bisogno di aiuto e che sta vivendo un’esperienza assolutamente singolare. È il cuore che decide il ritmo della vita, un cuore dove il sentimento non può che essere quello dell’attenzione all’altro, della cura per la sua vita, del desiderio del bene per lui, per lei.

Vi raccomanderei questo: non siate persone che vivono nella fretta, nell’agitazione, nell’ansia. Date voi il ritmo alla vostra vita, non subitelo, non consentite alle circostanze di dettarvi il modo di vivere. Che sia il vostro cuore, invece, con i sentimenti più veri, più profondi, a determinare la scansione, il ritmo della vostra vita. Questo io vi auguro, anche perché abbiamo bisogno del vostro contributo: il vostro ritmo sarà sempre intenso, non sarà mai fiacco, perché questa è la caratteristica dei giovani.

Un grande abbraccio a tutti voi, accompagnato dalla benedizione del Signore.

 

CLICCA QUI PER ASCOLTARE IL MESSAGGIO.

 


CONDIVIDI

centrooratoribresciani

Centro Oratori Bresciani
ISCRIVITI ONLINE Area download Eventi segnalati