Non possiamo non coinvolgerci in questo tempo così particolare, nè rinunciare ad accompagnare bambini, ragazzi, giovani e famiglie nella conoscenza del Vangelo e nella crescita di fede.
Ci vorrà certamente maggiore attenzione, dovremo usare prudenza, ma tutto questo si potrà tradurre in una cura e in una custodia ancora più attenta e profonda per i cammini che attiveremo nelle nostre comunità parrocchiali.
Quello che ci attende sia un tempo di ripresa segnato dalla fantasia e dalla creatività dello Spirito; sia anche un tempo di comunione, in cui camminare uniti come Chiesa diocesana per compiere i giusti passi insieme. L’itinerario di ICFR della nostra diocesi è il terreno conosciuto, da non abbandonare, in cui potremo trovare la fedeltà di un annuncio concreto, possibile, dentro il quale le nostre comunità possano riscoprirsi protagoniste, prendendo per mano ragazzi e famiglie.
I nostri canali Social
Seguici su