Il Museo Diocesano di Brescia rinnova la sua volontà di accogliere all’interno dei suoi spazi i diversi gruppi oratoriali attraverso due itinerari.
GIUBILEO 2025 – HOMO VIATOR
Accompagnare l’uomo nel suo cammino di fede, considerandolo come un “viandante” alla ricerca della verità. L’attività vuole introdurre al tema del cammino, partendo dalla mostra Homo Viator presente in Museo per tutto il periodo estivo attraverso cui si comprenderà come il mettersi in moto, partendo dai santi e arrivando fino ai migranti ha sempre significato una ricerca del miglioramento. Nella parte laboratoriale si lavorerà sul simbolo della porta santa. I ragazzi saranno chiamati a riflettere su cosa porterebbero con sé in un cammino. A ciascun partecipante verrà consegnata una formella su cui, utilizzando materiali plastici, potranno esprimere, ciò che hanno scelto di portare, creando il proprio “pezzo di cammino”. Le formelle verranno poi assemblate insieme, dando vita a una porta simbolica.
TUTTO HA SENSO
Un percorso tattile, multisensoriale che vuole raccontare l’arte con tutti gli altri sensi, eccetto la vista. Il percorso prevede l’esplorazione tattile di manufatti artistici contenuti nei totem dislocati per il Museo, fino a culminare nella sala al buio, Nella bottega del Moretto, una bolla senza tempo dove si scopre attraverso l’udito, l’olfatto e il tatto, l’opera Allegoria della Sapienza Divina, di Alessandro Bonvicino, detto il Moretto. La parte laboratoriale prevedrà la manipolazione, creazione e distruzione della creta.
La durata dei percorsi è di due ore.
Il costo di ingresso varia in base al numero dei partecipanti.
Per iscrizioni o informazioni:
segreteria.museo@diocesi.brescia.it
030. 40233