TORNA INDIETRO
aggiornato il 28 Marzo 2025

Ti racconto, mi racconti

Le parole apropno porte tra generazioni

Proposte per la costruzione di un dialogo inter-generazionale

In vista del Grest, una proposta per la costruzione di un dialogo inter-generazionale: un’occasione per conoscere e conoscersi e far diventare memoria condivisa le storie (r)accolte.

Il tema del Grest degli oratori lombardi di quest’anno ricorda, tra le sei dimensioni per la vita che caratterizzano ogni anno giubilare, il tema della Memoria: “fare memoria è un bellissimo esercizio di speranza”.

Si propone, quindi, di sensibilizzare a questo aspetto attraverso il coinvolgimento – anche all’interno dell’esperienza del Grest – di persone anziane a confronto con bambini/e e giovani.

I giovani possono rivestire una duplice funzione nell’attività narrativa. All’interno del Grest 2025 i giovani animatori potrebbero essere destinatari o narratori delle storie, ma anche intermediari nel rapporto persone anziane-bambini/e. Al tempo stesso sarebbero attivati come organizzatori della proposta.

La proposta è pensata per il Grest ma sarebbe bello fosse replicata anche in diversi tempi, così da rendere la memoria e il dialogo inter-generazionale patrimonio della comunità.

Alcune ipotesi di percorso:

  1. Laboratori di Narrazione: incontri in cui giovani e anziani possano raccontare storie della loro vita. Possibili spunti o temi specifici , come “un momento felice” o “una tradizione di famiglia”.
  2. La Biblioteca Vivente: nella quale i bambini possono ascoltare le storie da “libri” di diversa età.
  3. Eventi di Racconto: dai laboratori di narrazione possono essere pensate delle serate di racconto in cui i partecipanti possono condividere le loro storie davanti a un pubblico.
  4. Utilizzo della Tecnologia: i giovani possono raccogliere o registrare le storie. Questo non solo preserva le storie, ma può anche essere un modo divertente per essere attivati.
  5. Visite a Luoghi Significativi: possibile raccontare storie legate a quei posti.

Per maggiori informazioni scarica il dettaglio della proposta: clicca qui.

Per esplorare un progetto concreto che parta dalla declinazione tematica della “memoria”, clicca qui.

ALLEGATI
Scarica il dettaglio della proposta
[Allegato in formato ]

CONDIVIDI
ISCRIVITI ONLINE Area download Eventi segnalati