I giovani bresciani si incontreranno sabato 24 giugno 2023 per vivere insieme un’esperienza di Pellegrinaggio a piedi e di Veglia al Santuario della Madonna della Misericordia di Conche – Nave, in preparazione alla GMG di Lisbona.
Per partecipare è necessario iscriversi entro il 16 giugno! (la partecipazione è aperta anche ai giovani che non saranno alla GMG di Lisbona).
PROGRAMMA DELLA SERATA:
- Entro le ore 19:00 – arrivo in Conche e tempo per la cena al sacco*.
- Ore 20:30 – inizio della Veglia, a seguire Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vicario Generale, mons. Gaetano Fontana.
- Dalle ore 22:30 – discesa prevista con gruppi accompagnati.
DETTAGLI TECNICI
Contributo spese pari a € 3,00 cad. da versare al momento dell’iscrizione.
Il Santuario è raggiungibile percorrendo due sentieri sui quali sarà assicurato il ritorno (ritorno con guide esperte).
- Partenza da NAVE San Rocco
PARTENZA CONSIGLIATA ALLE 16/16:15 – Non oltre le 17:00
(tempo di percorrenza 2 ore e mezza – dislivello 930 metri):
Parcheggiare su via Trento, incrocio con via Bologna (Strettoia della Chiesa di San Rocco) – grande parcheggio Duferco.
Da via Bologna (volontari sul posto dalle 16 alle 17) seguire il sentiero 3V prendendo via Montegrappa e seguendo le indicazioni.
Percorso segnalato da Nave, tappa a Sant’Antonio.
- Partenza da LUMEZZANE
PARTENZA CONSIGLIATA da Lumezzane Faidana ALLE 16:00/16:30 – Non oltre le 17:00
(tempo di percorrenza 2 ore – dislivello 640 metri): percorso segnalato da via Faidana, asfaltato fino a loc. Cocca.
Per i pullman – scarico giovani zona Via Mainone 26 – Salire a piedi seguendo via Faidana.
Per le auto – salire per via Faidana (dalle 16:00 alle 17:00 presenti volontari sul posto per accesso).
Il Santuario è dotato di un’area verde attrezzata, nonché di un bar e di servizi igienici che saranno operativi. Raccomandiamo a tutti i partecipanti di fornirsi di adeguate scorte d’acqua e di portare i propri rifiuti a valle. Sono necessarie scarpe adatte (SCARPONI DA MONTAGNA) e torcia personale per la discesa.
*Per un numero limitato di persone e su prenotazione, stiamo valutando di attivare con i volontari del Santuario, un menù “cena del pellegrino” che sarà preparato e servito in loco nei locali del refettorio al costo di 5,00 € cad.
RIENTRO
Con torce, accompagnati da volontari conoscitori del territorio.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Il versamento della quota di partecipazione può essere effettuati mezzo bonifico bancario (Centro Oratori Bresciani – IBAN: IT52M 05387 11205 0000 42709247 – indicando il nome della Parrocchia/Gruppo e il numero di partecipanti) o mezzo contanti o assegno pagando direttamente presso il Centro Oratori Bresciani.