TIP… PER TORNARE TUTTI IN PRESENZA. 100 INIZIATIVE IN 20 ORATORI DELLA CITTÁ!
Un progetto realizzato con la collaborazione degli Oratori della Città e del Comune di Brescia affinché anche gli adolescenti, dopo i mesi di lock-down imposto dalla pandemia possano tornare tutti in presenza per vivere un’Estate fatta di relazioni e di amicizie accompagnati da figure adulte significative.
TIP prevede l’attivazione di 20 Oratori che, presenti in maniera capillare sull’intero territorio cittadino, coinvolgano gli adolescenti proponendo una serie diversificata di attività e di esperienze per un totale complessivo di 100 iniziative da realizzare nel corso dell’estate.
La pagina è in costante aggiornamento.
ELENCO DELLE INIZIATIVE SVOLTE:
- Mercoledì 9 giugno, ore 19.30 – Oratorio di Mompiano. Serata in musica con presentazione del libro “Tutto d’un fiato”.
- Giovedì 10 giugno, ore 20.00 – Oratorio di San Faustino. Pizzata e presentazione delle attività estive.
- Venerdì 11 giugno, ore 20.00 – Chiostro di San Giovanni. Partita Euro 2021 (Italia-Turchia) e stand gastronomico.
- Venerdì 11 giugno, ore 20.00 – Oratorio della Volta. Apericena.
- Martedì 15 giugno, ore 19.45 – Oratorio di Mompiano. Laboratori “3D printing”.
- Martedì 15 giugno – Oratorio Don Bosco. Progettazione di uno spettacolo.
- Mercoledì 16 giugno, ore 20.00 – Chiostro di San Giovanni. Partita Euro 2021 (Italia-Svizzera) e stand gastronomico.
- Mercoledì 16 giugno, ore 19.00 – Oratorio San Bartolomeo. Pizzata con partita Euro 2021 (Italia-Svizzera) su maxi-schermo.
- Mercoledì 16 giugno, ore 20.30 – Oratorio di Casazza. Partita Euro 2021 (Italia-Svizzera) su maxi-schermo, pane e salamina e patatine.
- Giovedì 17 giugno – Oratorio Don Bosco. Progettazione di uno spettacolo.
- Venerdì 18 giugno, ore 20.00 – Oratorio della Volta. Apericena.
- Sabato 19 giugno, ore 15.00 – Oratorio San Nazaro. Torneo di Pallavolo (iscrizione obbligatoria).
- Sabato 19 giugno, dalle ore 08.00 alle ore 13.00 – Oratorio di Casazza. Corso di “Primo Soccorso”
- Domenica 20 giugno, ore 17.30 – Chiostro di San Giovanni. Partita Euro 2021 (Italia-Galles) e anguria.
- Domenica 20 giugno, ore 18.00 – Oratorio San Bartolomeo. Partita Euro 2021 (Italia-Galles) su maxi-schermo.
- Domenica 20 giugno, dalle ore 10.30 alle ore 20.30 – Oratorio di Casazza. Formazione educativa e pranzo.
- Lunedì 21 giugno, ore 20.00 – Oratorio di Caionvico. Torneo di calcio a 6 squadre.
- Martedì 22 giugno – Oratorio Don Bosco. Progettazione di uno spettacolo.
- Martedì 22 giugno, ore 20.30 – Piazza Tebaldo Brusato. Caccia al Tesoro (iscrizione obbligatoria).
- Mercoledì 23 giugno, ore 19.00 – Oratorio San Bartolomeo. Torneo di pallavolo e calcetto serale con pizzata.
- Mercoledì 23 giugno, ore 20.30 – Oratorio di S. Eufemia della Fonte. Follest (iscrizione obbligatoria).
- Mercoledì 23 giugno, ore 20.30 – Oratorio di Urago Mella. Serata musicale.
- Mercoledì 23 giugno, ore 20.30 – Oratorio di Casazza. Torneo di Pallavolo.
- Mercoledì 23 giugno, ore 20.45 – Oratorio di Mompiano. Proiezione della partita.
- Giovedì 24 giugno, ore 21.00 – Oratorio San Bartolomeo. Proiezione film all’aperto.
- Giovedì 24 giugno, ore 20.45 – Oratorio delle Due Sante. Quiz dell’estate.
- Giovedì 24 giugno, ore 20.30 – Oratorio di Caionvico. Grestival.
- Giovedì 24 giugno, ore 20.30 – Oratorio San Carlo. Avventure on like – Testimonianza di Emanuele Molari.
- Giovedì 24 giugno, ore 20.30 – Oratorio Prealpino. Anguriata.
- Giovedì 24 giugno – Oratorio Don Bosco. Progettazione di uno spettacolo.
- Venerdì 25 giugno, ore 20.00 – Oratorio della Volta. Apericena.
- Venerdì 25 giugno – Oratorio S. Giacinto e Beato Palazzolo. Piccoli Passi Possibili.
- Sabato 26 giugno, ore 20.30 – Oratorio Prealpino. Partita Euro 2021.
- Sabato 26 giugno – Oratorio S. Giacinto e Beato Palazzolo. Piccoli Passi Possibili.
- Domenica 27 giugno – Oratorio S. Giacinto e Beato Palazzolo. Piccoli Passi Possibili.
- Lunedì 28 giugno, ore 20.30 – Oratorio San Bartolomeo. Calciobalilla umano.
- Lunedì 28 giugno, ore 20.30 – Oratorio San Carlo. Serata on bike.
- Lunedì 28 giugno, ore 20.30 – Oratorio Prealpino. Quadrangolare misto.
- Lunedì 28 giugno – Oratorio Don Bosco. Progettazione di uno spettacolo.
- Martedì 29 giugno, ore 14.30 – Oratorio Prealpino. Alla scoperta della Valle di Mompiano.
- Martedì 29 giugno, ore 20.30 – Oratorio Santa Maria della Vittoria. Sarabanda.
- Mercoledì 30 giugno, ore 19.30 – Chiostro di San Giovanni. Aperitivo culturale, happy-hour con dibattito.
- Mercoledì 30 giugno, ore 20.45 – Oratorio delle Due Sante. Concerto per adolescenti in oratorio.
- Mercoledì 30 giugno, ore 20.30 – Oratorio di Sant’Angela Merici. Giochi a stand.
- Mercoledì 30 giugno, ore 20.30 – Oratorio S. Eufemia della Fonte. Follest (iscrizione obbligatoria).
- Mercoledì 30 giugno, ore 20.30 – Oratorio di Casazza. Giochi senza frontiere.
- Mercoledì 30 giugno, ore 20.30 – Oratorio Prealpino. Karaoke.
- Giovedì 1 luglio, ore 21.00 – Chiostro di San Giovanni. Cinema sotto le stelle.
- Giovedì 1 luglio, ore 20.45 – Oratorio delle Due Sante. Serata giochi in scatola con Orso Pilota.
- Giovedì 1 luglio, ore 20.30 – Oratorio di Caionvico. Tornei di briscola, calciobalilla, ping-pong.
- Giovedì 1 luglio, ore 19.45 – Oratorio di Mompiano. Pizza e tornei.
- Giovedì 1 luglio, ore 20.30 – Oratorio S. Giacinto e Beato Palazzolo. E uscimmo a riveder le stelle.
- Giovedì 1 luglio, ore 20.00 – Oratorio Santa Maria della Vittoria. Quiz.
- Giovedì 1 luglio – Oratorio Don Bosco. Progettazione di uno spettacolo.
- Giovedì 1 luglio – Oratorio Don Bosco. Cena con delitto.
- Giovedì 1 luglio, ore 19.30 – Oratorio Don Bosco. Cena con delitto.
- Venerdì 2 luglio, ore 10.00 – Oratorio di Caionvico. Laboratorio manuale per imparare a costruire un orto.
- Venerdì 2 luglio, ore 20.00 – Oratorio della Volta. Apericena.
- Sabato 3 luglio, ore 21.00 – Oratorio San Bartolomeo. Proiezione film all’aperto.
- Sabato 3 luglio, ore 21.00 – Oratorio San Carlo. Spettacolo teatrale “Il valzer dell’imperatore”.
- Sabato 3 luglio, ore 20.30 – Oratorio Prealpino. Cena con pane e salamina.
- Domenica 4 luglio, ore 08.30 – Piazza Rovetta. Biciclettata Brescia-Salò-Brescia.
- Domenica 4 luglio, ore 21.00 – Oratorio San Carlo. Spettacolo teatrale “Il valzer dell’imperatore”.
- Lunedì 5 luglio, ore 20.30 – Oratorio di Sant’Angela Merici. Caccia al tesoro alla ricerca del personaggio.
- Lunedì 5 luglio, ore 20.00 – Oratorio Don Bosco. Torneo di calcio e pallavolo.
- Lunedì 5 luglio – Oratorio Don Bosco. Progettazione di uno spettacolo.
- Martedì 6 luglio, ore 20.30 – Oratorio di Caionvico. Momento di preghiera e di riflessione.
- Martedì 6 luglio, ore 14.00 – Oratorio Ss. Trinità. Tornei.
- Martedì 6 luglio, ore 20.30 – Oratorio Santa Maria della Vittoria. Caccia al tesoro in bicicletta.
- Mercoledì 7 luglio, ore 20.45 – Oratorio delle Due Sante. Camminata Notturna con il CAI.
- Mercoledì 7 luglio, ore 20.30 – Oratorio di Casazza. Tornei con anguriata.
- Mercoledì 7 luglio, ore 14.00 – Oratorio Ss. Trinità. Piscina.
- Mercoledì 7 luglio, ore 20.30 – Oratorio Santo Spirito. Color Run.
- Giovedì 8 luglio, ore 21.00 – Chiostro di San Giovanni. Cinema sotto le stelle.
- Giovedì 8 luglio, ore 14.00 – Oratorio Ss. Trinità. Madonnari.
- Giovedì 8 luglio, ore 20.30 – Oratorio S. Giacinto e Beato Palazzolo. E uscimmo a riveder le stelle.
- Giovedì 8 luglio, ore 20.30 – Oratorio Santa Maria della Vittoria. Torneo di beach volley.
- Giovedì 8 luglio – Oratorio Don Bosco. Progettazione di uno spettacolo.
- Venerdì 9 luglio, ore 20.30 – Oratorio di Sant’Angela Merici. Escape Room.
- Venerdì 9 luglio, ore 20.45 – Oratorio San Carlo. Spaghettata di mezzanotte.
- Venerdì 9 luglio, ore 14.00 – Oratorio Ss. Trinità. Paintball.
- Venerdì 9 luglio, ore 20.00 – Oratorio della Volta. Apericena.
- Sabato 10 luglio, ore 10.00 – Oratorio Sant’Afra. Torneo 12h calcio a 5 (iscrizione obbligatoria).
- Da domenica 11 luglio a domenica 18 luglio – Oratorio San Carlo. Via Francigena in bicicletta.
- Lunedì 12 luglio, ore 20.30 – Oratorio di Sant’Angela Merici. Giochi con l’acqua.
- Lunedì 12 luglio, ore 14.00 – Oratorio Ss. Trinità. Brescia Underground.
- Lunedì 12 luglio – Oratorio Don Bosco. Progettazione di uno spettacolo.
- Martedì 13 luglio, ore 21.00 – Oratorio San Bartolomeo. Proiezione film all’aperto.
- Martedì 13 luglio, ore 14.00 – Oratorio Ss. Trinità. Tornei.
- Mercoledì 14 luglio, ore 20.30 . Oratorio di Sant’Angela Merici. Interail, caccia al Bisonte.
- Mercoledì 14 luglio, ore 14.00 – Oratorio Ss. Trinità. Murales.
- Mercoledì 14 luglio, ore 20.30 – Oratorio Santa Maria della Vittoria. Cena con delitto.
- Giovedì 15 luglio, ore 20.45 – Oratorio delle Due Sante. Cena con delitto.
- Giovedì 15 luglio, ore 14.00 – Oratorio Ss. Trinità. Piscina.
- Giovedì 15 luglio, ore 20.30 – Oratorio S. Giacinto e Beato Palazzolo. E uscimmo a riveder le stelle.
- Giovedì 15 luglio – Oratorio Don Bosco. Progettazione di uno spettacolo.
- Venerdì 16 luglio, ore 20.30 – Oratorio di S. Eufemia della Fonte. Torneo di pallavolo (iscrizione obbligatoria).
- Sabato 17 luglio, ore 20.30 – Oratorio di S. Eufemia della Fonte. Torneo di pallavolo (iscrizione obbligatoria).
- Sabato 17 luglio, ore 21.00 – Oratorio San Bartolomeo. Proiezione film all’aperto.
- Domenica 18 luglio, ore 20.30 – Oratorio di S. Eufemia della Fonte. Torneo di pallavolo (iscrizione obbligatoria).
- Lunedì 19 luglio – Oratorio Don Bosco. Gita a Gardaland.
- Mercoledì 14 luglio, ore 20.30 – Oratorio Pendolina. Reverso Context con gift di benvenuto.
- Giovedì 15 luglio, ore 21.00 – Chiostro di San Giovanni. Cinema sotto le stelle.
- Lunedì 19 luglio, ore 21.00 – Oratorio San Carlo. Torneo di basket 3 vs 3.
- Martedì 20 luglio, ore 21.00 – Oratorio San Carlo. Torneo di basket 3 vs 3.
- Martedì 20 luglio, ore 20.00 – Piazza Rovetta. Palio delle Contrade, “Giochi senza frontiere” (iscrizione obbligatoria).
- Mercoledì 21 luglio, ore 14.00 – Oratorio San Carlo. Arrampicata.
- Mercoledì 21 luglio – Oratorio S. Giacinto e Beato Palazzolo. Piccoli Passi Possibili.
- Giovedì 22 luglio, ore 21.00 – Oratorio San Bartolomeo. Proiezione film all’aperto.
- Giovedì 22 luglio, ore 20.45 – Oratorio San Carlo. La nostra via Francigena.
- Giovedì 22 luglio – Oratorio S. Giacinto e Beato Palazzolo. Piccoli Passi Possibili.
- Venerdì 23 luglio, ore 10.00 – Ritrovo in Piazza Arnaldo. Giornata a Gardaland (iscrizione obbligatoria).
- Venerdì 23 luglio – Oratorio S. Giacinto e Beato Palazzolo. Piccoli Passi Possibili.
- Venerdì 23 luglio – Oratorio don Bosco. Campo estivo.
- Sabato 24 luglio – Oratorio don Bosco. Campo estivo.
- Domenica 25 luglio – Oratorio don Bosco. Campo estivo.
- Lunedì 26 luglio – Oratorio Don Bosco. Campo estivo.
- Sabato 24 luglio, ore 19.00 – Oratorio San Carlo. Camminata notturna.
- Martedì 3 agosto – Oratorio di Folzano. Serata giochi in scatola.
- Domenica 22 agosto – Oratorio della Volta. Viaggio in Abruzzo/Umbria.
- Lunedì 23 agosto – Oratorio della Volta. Viaggio in Abruzzo/Umbria.
- Martedì 24 agosto – Oratorio della Volta. Viaggio in Abruzzo/Umbria.
- Mercoledì 25 agosto – Oratorio della Volta. Viaggio in Abruzzo/Umbria.
- Giovedì 26 agosto – Oratorio della Volta. Viaggio in Abruzzo/Umbria.
- Venerdì 27 agosto – Oratorio della Volta. Viaggio in Abruzzo/Umbria.
- Sabato 28 agosto – Oratorio della Volta. Viaggio in Abruzzo/Umbria.
- Giovedì 2 settembre – Oratorio Don Bosco. Cena e serata giochi.
- Sabato 4 settembre – Oratorio Don Bosco. Esperienza di vendemmia.
- Sabato 4 settembre – Oratorio S. Giacinto e Beato Palazzolo. Piccoli passi possibili, vita comune.
- Domenica 5 settembre – Oratorio S. Giacinto e Beato Palazzolo. Piccoli passi possibili, vita comune.
- Lunedì 6 settembre, ore 19.30 – Oratorio di Costalunga. Proiezione film e anguriata.
- Mercoledì 8 settembre – Oratorio di Costalunga. Adolescenti h 24: confronto e dialogo.
- Sabato 11 settembre – Oratorio di Costalunga. Passeggiata in Maddalena con pranzo al sacco.
- Venerdì 24 settembre – Oratorio Don Bosco. Ado Autumn Cap (Coppa degli adolescenti).
- Domenica 26 settembre – Oratorio Don Bosco. Gita al parco avventura.