La Fondazione “Centro Oratori Bresciani”, in collaborazione con le parrocchie e gli oratori della città di Brescia, sostiene la realizzazione del progetto “TIP. Tutti In Presenza”, già promosso dal Centro Oratori Bresciani a partire dall’estate post-pandemica 2020 e rinnovato di anno in anno sino all’edizione del 2023.
Il progetto “TIP” si rivolge agli adolescenti di età compresa tra i 14 e i 18 anni che vivono la città di Brescia, sostenendo – anche grazie al contributo del Comune (Assessorato alle Politiche educative, alle Pari Opportunità, alle Politiche giovanili e alla Sostenibilità sociale) – azioni di prevenzione e di accompagnamento e incoraggiando azioni di promozione del protagonismo giovanile.
In particolare, il progetto mira a raggiungere i seguenti obiettivi:
- promuovere occasioni di incontro e divertimento;
- offrire negli oratori spazi di condivisione, socializzazione e informalità per gli adolescenti, attuando azioni di prevenzione del disagio e di accompagnamento;
- favorire il protagonismo giovanile;
- incentivare la rete esistente fra gli oratori;
- animare i quartieri cittadini, creando alleanze con altri enti.
COME ATTIVARE IL PROGETTO?
- Presenta al COB il modulo di adesione della parrocchia (CLICCA QUI);
- Progetta gli eventi/percorsi che intendi realizzare;
- Presenta al COB l’apposita scheda eventi/percorsi (CLICCA QUI) per ciascuna singola iniziativa, allegando la rispettiva locandina (N.B. – inserire, oltre ai loghi di parrocchia e oratorio il banner grafico scaricabile dal sito del COB);
- Pubblicizza l’evento/il percorso;
- Realizza l’iniziativa;
- Invia al COB l’apposita scheda di riepilogo (CLICCA QUI), allegando materiale fotografico.
REALTÀ CHE ADERISCONO AL PROGETTO:
- Associazione “Primerear” (Brescia Due)
- Parrocchia Beato Luigi Maria Palazzolo (Beato Palazzolo)
- Parrocchia Madonna del Rosario (Villaggio Badia)
- Parrocchia Maria Madre della Chiesa (Casazza)
- Parrocchia S. Afra (Centro Storico)
- Parrocchia S. Angela Merici (S. Polo)
- Parrocchia S. Bartolomeo (San Bartolomeo)
- Parrocchia S. Benedetto (Quartiere Primo maggio)
- Parrocchia S. Cuore di Gesù (Cappuccini)
- Parrocchia S. Gaudenzio (Mompiano)
- Parrocchia S. Giovanni (Centro Storico)
- Parrocchia S. Giovanni Bosco (Quartiere don Bosco)
- Parrocchia S. Giulia (Villaggio Prealpino)
- Parrocchia S. Giuseppe Lavoratore (Villaggio Violino)
- Parrocchia S. Luigi Gonzaga (S. Polo)
- Parrocchia S. Maria Assunta (Chiesanuova)
- Parrocchia S. Maria della Vittoria (Via Cremona)
- Parrocchia S. Maria Immacolata (Pavoniana)
- Parrocchia S. Maria in Silva (Brescia Due)
- Parrocchia S. Silvestro (Folzano)
- Parrocchia SS. Faustino e Giovita (Caionvico)
- Parrocchia SS. Faustino e Giovita (Centro Storico)
- Parrocchia SS. Capitanio e Gerosa (Due Sante)
- Parrocchia SS. Nazaro e Celso (Centro Storico)
EVENTI PROPOSTI:
- “A Torino sulle tracce del Sogno” – Oratorio salesiano “Don Bosco” (Quartiere don Bosco). Una giornata tra arte e storia sui passi di don Bosco. Martedì 13 febbraio 2024 dalle ore 7.45 alle ore 20.30.
- “Camminata Pavoniana” – Oratorio pavoniano “Lodovico Pavoni” (Quartiere Sant’Eustacchio). Un’occasione di ritrovo sportivo e culturale. Sabato 6 aprile 2024 dalle ore 9.00 alle ore 19.30.
- “Lasciami volare” – Oratorio pavoniano “Lodovico Pavoni” (Quartiere Sant’Eustacchio). Incontro-testimonianza con Gianpietro Ghidini (Associazione “Pesciolino Rosso”) sul tema delle dipendenze. Mercoledì 13 marzo 2024 dalle ore 20.30 alle ore 22.30.
- “Campo di formazione animatori” – Oratorio salesiano “Don Bosco” (Quartiere don Bosco). Un’occasione di formazione e di visita della città di Rimini accompagnati nella conoscenza del beato Alberto Marvelli e della beata Sandra Sabatini. Da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2024 dalle ore 14.45 alle ore 19.30.
- “Quiz night” – Oratorio “Santa Maria in Silva” (Quartiere Santa Maria in Silva). Una serata per mettere alla prova le proprie capacità. Giovedì 14 marzo 2024 dalle ore 19.00.
- “C’era una volta una Bestia” – Oratorio salesiano “Don Bosco” (Quartiere don Bosco). Un’occasione per sperimentarsi attori ed affinare le proprie competenze artistico-espressive. Sabato 20 aprile 2024 ore 20.30 e domenica 21 aprile 2024 dalle ore 16.30.
- “Follest” – Oratorio “Santa Maria della Vittoria” (Via Cremona). Cinque serate di sfide e amicizia e una cena di gala per concludere in bellezza. Martedì 11, 18 e 25 giugno, martedì 2 e giovedì 11 luglio 2024 dalle ore 20.30.
- “Cuori ardenti, piedi in cammino” – Oratorio “San Benedetto” (Quartiere primo maggio). Due week-end di vita comune a Carvanno (Vobarno) e a Zone. Sabato 22 e domenica 23 giugno, sabato 27 e domenica 28 luglio 2024.
- “Pianta-la. Tingiamoci di verde” – Oratorio “Santa Maria in Silva” (Quartiere Santa Maria in Silva). Una festa per più verde e meno cemento e per costruire un frutteto in oratorio. Giovedì 20 giugno dalle ore 19.00 alle ore 22.00.
- “Zero Gravity dell’animatore” – Oratorio salesiano “Don Bosco” (Quartiere don Bosco). Un’esperienza di zero gravity per animatori. Venerdì 28 giugno dalle ore 16.30 alle ore 22.30.
- “Speciale Animatori” – Oratorio “San Luigi Gonzaga” (Quartiere San Polo Parco). Una serata al Regesta Arena Beach di Cellatica per un torneo sulla sabbia. Giovedì 27 giugno dalle ore 18.00.
- “Follest” – Oratori del Centro Storico di Brescia (Centro Storico). Cinque serate di sport e buona musica per passare insieme l’estate. Giovedì 6, mercoledì 12, giovedì 20 e 27 giugno, martedì 2 luglio dalle ore 20.30 alle ore 22.00.
- “Strumenti di pace” – Oratorio “San Giovanni Bosco” (Folzano). Una manifestazione con giovani cantanti e musicisti di Folzano, per mettere al centro la pace. Sabato 11 maggio alle ore 20.45.
- “Serata animatori al lago” – Oratorio “San Giovanni Bosco” (Folzano). Una serata di condivisione sul lago a pochi giorni dall’inizio del Grest. Mercoledì 19 giugno dalle ore 19.00.
- “Torneo di Pickleball” – Oratorio “San Giovanni Bosco” (Folzano). Una serata offerta dai genitori agli adolescenti dell’oratorio: un vero e proprio torneo di Pickleball! mercoledì 26 giugno dalle ore 20.00.
- “Europei in Oratorio” – Oratorio “San Bartolomeo” (Quartiere San Bartolomeo). Guardiamo gli europei e tifiamo insieme per gli azzurri! Nelle serate di sabato 15, giovedì 20, lunedì 24, sabato 29 giugno dalle ore 21.00.
- “Torneo di Pallavolo” – Oratorio “San Giovanni Bosco” (Quartiere Casazza). Torneo di pallavolo in due serate. Mercoledì 3 e giovedì 4 luglio dalle ore 20.00.
- “Insieme in vetta” – Oratorio San Filippo Neri e Oratorio Sant’Arcangelo Tadini (Quartieri Chiesanuova e Noce). Campeggio per ragazzi dalla 1^ alla 3^ superiore ad Astrio. Da sabato 20 a sabato 27 luglio.
PERCORSI OFFERTI:
- “Vuoi diventare animatore?” – Oratorio salesiano “Don Bosco” (Quartiere don Bosco). Percorso di formazione per diventare animatore del Grest. Tutti i giovedì, dall’11 aprile al 6 giugno 2024 dalle ore 20.30 alle ore 22.00.
- “Corso gratuito di informatica di base” – Oratorio “Santa Maria in Silva” (Quartiere Santa Maria in Silva). Un percorso proposto dagli adolescenti per abbattere l’analfabetismo tecnologico.
- “Corso per animatori Grest” Oratorio “San Carlo” (Quartiere Porta Milano). Un percorso per diventare animatori del Grest. Da martedì 16 aprile a venerdì 17 maggio 2024 dalle ore 20.30 alle ore 22.00.
- “Incontro con la giornalista e presentatrice RAI Francesca Fialdini” – Oratorio “San Bartolomeo” (Quartiere San Bartolomeo). Un incontro per trattare il tema dei disturbi alimentari. Giovedì 18 aprile 2024.
- “Corso per animatori Grest” – Oratorio “Santa Maria in Silva” (Quartiere Santa Maria in Silva). Un percorso per diventare animatori del Grest. Tutti i giovedì, dalle ore 20.30 alle ore 22.00.
- “Non è la Disney. Laboratorio teatrale” – Oratorio “San Giovanni Bosco” (Quartiere Casazza). Un laboratorio di teatro che ha come obiettivo l’aggregazione e la messa in scena di uno spettacolo conclusivo. Tutti i mercoledì e la domenica dalle ore 18.00 alle ore 21.00, da febbraio 2023 a maggio 2024. Spettacoli nelle serate di sabato 4, domenica 5 e sabato 11 maggio alle ore 21.00.
- “Che commedia! Laboratorio teatrale” – Oratorio “Le due Sante” (Quartiere Due Sante). Un laboratorio di teatro che ha come obiettivo l’amicizia e la messa in scena di uno spettacolo conclusivo. Tutti i mercoledì e i venerdì dalle ore 19.30 alle 22.30, da febbraio 2023 a maggio 2024. Spettacoli: sabato 18 maggio alle ore 21.00, domenica 22 maggio alle ore 15.30, venerdì 24 maggio alle ore 21.00 e domenica 26 maggio alle ore 16.00.
- “Laboratorio di Musica” – Oratorio “Santi Faustino e Giovita” (Caionvico). Laboratorio a cura di un gruppo di asolecenti, rivolto ad altri adolescenti per preparare i brani del Grest 2024 e animare altri momenti dell’estate. Ogni giovedì e domenica sera, dal giugno al 30 luglio 2024 dalle ore 18.30 alle ore 20.00.
- “Ho un dono, te lo dono” – Oratorio “San Benedetto” (Quartiere primo maggio). Cinque incontri con professionisti dell’educazione per farsi prossimi agli altri. Mercoledì 15 maggio alle ore 16.30, giovedì 16 maggio alle ore 20.30, giovedì 23 maqggio alle ore 20.30, mercoledì 29 maggio alle ore 16.30, giovedì 30 maggio alle ore 20.30.
- “Formazione zonale per animatori” – Oratori del Centro Storico di Brescia (Centro Storico). Incontro di formazione per gli animatori del Grest. Domenica 12 maggio dalle ore 17.30 alle ore 21.30.
- “Videomaking di comunità” – Oratorio S. Giovanni Bosco” (Folzano). Realizzazione di video per i canali social dell’oratorio, con contenuti per altri adolescenti e per l’intera comunità. Dal lunedì al venerdì da mercoledì 14 febbraio a domenica 31 marzo dalle ore 14.00 alle ore 18.00.
SPAZI DEDICATI:
- “Restitui-amo” – Oratorio “Santi Faustino e Giovita” (Caionvico). Aula studio e spazio compiti. Apertura e sostegno allo studio garantito da coetanei e giovani. Ogni venerdì, dal 23 febbraio al 7 giugno 2024 dalle ore 14.00 alle ore 18.00.
PAGINA IN COSTANTE AGGIORNAMENTO
Contatto di riferimento: formazione@oratori.brescia.it