Una campagna social per sensibilizzare educatori e animatori alla tutela dei più fragili nel tempo dell'Estate.
Scarica i materiali e inviali agli animatori del tuo oratorio
Una proposta di pellegrinaggio e Veglia di preghiera per i giovani bresciani, in preparazione alla GMG.
Sabato 24 giugno, Santuario della Madonna della Misericordia di Conche (Nave)
Le parole hanno molte vie. Le parole spiegano, narrano, riempiono, volano, alcune restano. Alcune parole sono così grandi che cambiano le vite. Sono le parole “sante”, cioè le parole che sanno dire il divino.
Dio parla fin dall’inizio. La storia inizia con la sua Parola, che crea il mondo, chiama alla vita. “Ho da dirti qualcosa”, dice Gesù a Simone come ad ognuno di noi. Con Gesù – Parola del Padre – siamo chiamati, iniziati, educati, convertiti, salvati e animati.
Nell’anno pastorale che stiamo per iniziare il Vescovo Pierantonio ci invita a concretizzare il nostro rapporto con la Parola di Dio. Ci insegna un metodo per una “lettura spirituale condivisa” della Parola.
Durante l’anno pastorale saranno molte le sfide che accompagneranno la vita dei nostri oratori: il percorso di rivisitazione del modello di ICFR, il percorso di avvicinamento alla GMG e la sfida che riguarda l’organizzazione futura dei nostri oratori, con una rinnovata attenzione alla ministerialità laicale, soprattutto per quanto riguarda le Guide dell’Oratorio, la dimensione educativa e la presenza dei catechisti.