Per far conoscere ai bambini la vera storia di Santa Lucia creando per loro una semplice occasione di preghiera, il Centro Oratori Bresciani ha predisposto un podcast dedicato.
Il file audio è scaricabile da YouTube e può essere diffuso tramite WhatsApp ai genitori dei bambini, per raccontare il senso di questa notte.
Ascolta il racconto della vita della Santa
Due parole per conoscere meglio Santa Lucia:
• la prima è “luce”, da Lucia, il suo nome ci mostra un aspetto di lei. Santa Lucia è cieca eppure tutti noi ne cogliamo la scia luminosa di bontà. La luce che la Santa ci mostra è proprio la luce di Gesù.
• la seconda è “doni”. Lucia è diventata santa donando le sue ricchezze per i poveri. Anche oggi continua a portare doni ai bambini. Ma il suo dono più grande è stato quello della vita.
Nell’attesa del passaggio della Santa, puoi pregare anche tu con questa preghiera, perché ti porti insieme ai doni, un poco della luce di Gesù:
“Santa Lucia, che sei amica di Gesù
e amica dei bambini,
portami insieme ai doni,
un poco della luce di Gesù,
perché renda più bella,
colorata e buona la mia vita
e quella della mia famiglia. Amen”.
A Brescia puoi pregare santa Lucia nella chiesa di Sant’Agata: una giovane siciliana che visse pochi anni prima di Lucia e a cui la Santa rivolse le sue preghiere nei momenti di difficoltà. Lì troverai l’altare di Santa Lucia!
ASCOLTA L’INTERVISTA A GIACOMO BARONCHELLI, CENTRO ORATORI BRESCIANI: CLICCA QUI.